Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FINANZA E MARKETING

Corso Serale

Corso serale dell’Istituto Tecnico Economico con le articolazioni: “Amministrazione Finanze e Marketing”.

Cos'è

E’ destinato ad adulti e giovani adulti che hanno concluso positivamente il primo ciclo d’istruzione.

Questo modello organizzativo per il settore della formazione degli adulti si propone da un lato di contenere la dispersione scolastica e, dall’altro, di essere una risposta ai nuovi bisogni formativi espressi dalla società in relazione ai processi di mobilità della forza lavoro; si caratterizza inoltre per la sua differenza con i curricoli tradizionali.

A cosa serve

Il sistema formativo degli adulti deve assolvere diverse funzioni:

  • qualificare giovani e adulti privi di professionalità aggiornata, per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e lavorativa;
  • consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliano ripensare o debbano ricomporre la propria identità professionale;
  • offrire agli stranieri un percorso formativo che consenta loro di conseguire un titolo di studio riconosciuto nel nostro Paese e di integrarsi maggiormente nel tessuto socio-lavorativo italiano.

Come si accede

Per iscriversi ai corsi serali per adulti di II livello, è necessario seguire le indicazioni diffuse dal Ministero dell’Istruzione. La domanda di iscrizione ai percorsi di istruzione degli adulti si presenta ogni anno, secondo le indicazioni diffuse con apposita Circolare.

Ai percorsi di istruzione di secondo livello possono iscriversi gli adulti, anche stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Lorenzo Bezzi, 54, 00054 Fiumicino RM

  • CAP

    00054

  • Orari

    Dalle ore 08:00 alle ore 10:00.

Programma di studio

DISCIPLINE AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ORE SETTIMANALI
Primo Periodo Didattico Secondo Periodo Didattico Terzo Periodo Didattico
I II III IV V
Lingua e Letteratura Italiana 3 3 3 3 3
Lingua Inglese 2 2 2 2 2
Seconda Lingua Comunitaria 3 2 2 2 2
Storia 2 2 2 2
Diritto ed Economia 2
Diritto 2 2 2
Economia Politica 2 2 2
Matematica 3 3 3 3 3
Scienze Integrate 3
Fisica e Chimica 2 2
Geografia 2 2
Informatica 2 2 2 1
Economia Aziendale 2 2 5 5 6
Religione/Attività Integrative 1 1 1
Totale 23 23 23 23 23

Contatti